
Specialità
I nostri produttori di specialità italiane provengono da diverse regioni e i loro prodotti appartengono a molteplici categorie merceologiche tra cui: prodotti da forno, prodotti caseari, prodotti refrigerati, tartufi, insaccati, olio, sottoli e sottaceti, riso e risotti, sughi e salse.


Az. Agr. Serrata Lunga
Riso Maremma è coltivato nella Maremma Toscana e la sua altissima qualità è dovuta non solo alle favorevoli condizioni climatiche delle pianure grossetane, ma anche al fatto che il terreno in cui il riso viene coltivato è stato solo recentemente dedicato a questo tipo di coltivazione e, pertanto, risulta essere molto fertile.

Biscottificio Belli
Biscottificio Belli è stato fondato da Enzo Belli nei 1958. Le specialità prodotte sono quelle che appartengono alla tradizione della pasticceria toscana: Cantuccini alle mandorle e dolci preparati con lievito madre. I cantuccini di Biscottificio Belli sono anche certificati come Cantuccini alle mandorle toscani IGP.

Caseificio Germani
Dal 2002 Germani produce in maniera artigianale formaggi di capra e formaggi vaccini appartenenti alla tradizione Lombarda. Questi vengono prodotti freschi ogni giorno nelle strutture aziendali. I formaggi Germani sono conosciuti all’estero per il carattere unico dei sapori italiani e gli standard di qualità sostenuti dall’azienda.

Caseificio Sociale Manciano
Il Caseificio Sociale di Manciano è stato fondato nel 1961 grazie a pochi contadini locali, mentre oggi conta più di 250 produttori di latte di pecora e latte vaccino, le cui aziende sono situate nelle province di Grosseto e Viterbo. Il prodotto di punta del Caseificio Sociale Manciano è il Pecorino Toscano DOP.

C&C
C&C si trova nel cuore del Casentino, in Toscana. L’azienda è condotta da due sorelle, Carolina e Carlotta che, seguendo la passione culinaria della madre, hanno voluto trasformare la loro ricerca del gusto e della qualità in un vero e proprio progetto dedicato a confetture e marmellate.

Certified Origins Italia
Certified Origins Italia è una cooperativa di olivicoltori Italiani unitisi negli anni ’50 con la missione comune di preservare l’eredità dell’olio extra vergine di oliva e la coltivazione delle olive da parte di piccole aziende a conduzione familiare.

Collegio Toscano Olivicoltori OL.MA.
Ol.Ma. è stata fondata in Maremma nei primi anni ‘70 come cooperativa di olivicoltori Toscani. Oggigiorno include più di 1200 olivicoltori e può soddisfare a pieno i bisogni crescenti del mercato nazionale e internazionale.

Caseificio Tomasoni
Il Caseificio Tomasoni venne fondato nel 1955 in provincia di Treviso (Veneto) da Primo Tomasoni. I formaggi vengono prodotti da abili casari, utilizzando esclusivamente latte veneto, portando così in tavola il sapore autentico e genuino della loro terra, mescolato con tutto l'amore e la passione del capostipite Primo Tomasoni.

Eugenio Brezzi Tartufi
Negli ultimi 60 anni, l’azienda Eugenio Brezzi Tartufi si è specializzata nella lavorazione dei tartufi. I metodi di lavorazione di Brezzi sono per tradizione semplici e genuini in quanto escludono l’uso di qualsiasi tipo di colorante artificiale, antifermentativi o aromi artificiali.

Fabbrica Sughi Toscana
Da più di 4 generazioni FST produce sughi e salse senza l’aggiunta di aiuti artificiali. Oggigiorno l’azienda ha aumentato sia la gamma di prodotti che la capacità produttiva, continuando a studiare e a ricercare nuove tecnologie in grado di preservare i sapori naturali degli ingredienti, così come i valori nutrizionali e alimentari dei prodotti.

Inpa
Inpa è un’azienda a conduzione familiare situata a Vinci (Firenze), la cui enorme produzione di sottoli e sottaceti, anche a marchio privato, le ha permesso di diventare partner stretto di alcune delle maggiori catene di distribuzione in Italia e all’estero.

Macoritto Valentino
L’azienda Macoritto Valentino, fondata nel 1961, produce snack salati seguendo un metodo artigianale, sebbene faccia uso di attrezzature e tecnologie moderne. Gli esperti fornai dell’azienda selezionano le migliori farine, rispettano i periodi di riposo e le ricette della tradizione.

Podere Val D’Orcia
La tenuta si estende per 80 ettari e gode di 3 casali con camere e suite di lusso, un maneggio con scuderia, un ristorante che propone piatti tradizionali toscani utilizzando prodotti direttamente dalla loro azienda agricola BIO e molto altro.

Sardaformaggi
Sardaformaggi, fondata nel 1963, è un’azienda moderna la cui produzione si concentra principalmente sul Pecorino Sardo DOP e Pecorino Romano DOP. L’impianto manifatturiero è situato a Buddusò (OT, Sardegna), mentre a Incisa Valdarno (FI, Toscana) vi è la sede dedicata alle vendite e al confezionamento.

Squassoni Salumi
Dagli anni ’50 la famiglia Squassoni produce salumi tipici della tradizione mantovana, ottenendo riconoscimenti da parte di riviste specializzate quali “Gambero Rosso” e “Touring Club Italiano”. L’azienda è stata anche raccomandata da Slow Food ed è inclusa nel “Atlante prodotti tipici dei parchi protetti”.
Vuoi ricevere maggiori informazioni?